Enduro World Series – Calendario 2020
L’Enduro World Series – EWS – rivela il calendario 2020 completo!
[COMUNICATO STAMPA]
L’Enduro World Series (EWS) è entusiasta di svelare il suo calendario 2020 con otto località incredibili in tre continenti, mentre la lotta per incoronare il miglior mountain biker del mondo ricomincia dall’inizio.
La serie ritorna in Sud America per dare il via alla stagione, a Manizales, in Colombia, per il primo round. Manizales è apparso per la prima volta sul calendario EWS nel 2018, dove la Colombia ha offerto ai ciclisti il più caloroso benvenuto e alcune delle corse più sfrenate dell’anno. Caratterizzato da un intenso palcoscenico nel centro della città prima di trasferirsi nelle foreste che fiancheggiano le colline della zona, il primo round offrirà un inizio elettrizzante della stagione.
Il secondo round riporterà la serie verso nord nel paesaggio polveroso di Lo Barnechea, in Cile. Potrebbe essere solo un breve tragitto in auto a est di Santiago, ma non lasciarti ingannare dalla vicinanza della città: lo sterile paesaggio lunare delle Ande alte offrirà alcuni dei terreni più difficili e imprevedibili che si possano immaginare. I piloti dovranno affrontare due giorni di gare sotto un sole cocente mentre tentano di dominare il famoso anti-grip cileno.
Torna in Europa per il terzo round e Olargues – Montagnes Du Caroux. Situata nel sud ovest della Francia, la sede è stata anche inserita nel calendario 2018 ed è ricordata per i suoi sentieri rocciosi e tecnici. Con un percorso completamente nuovo in linea per l’edizione 2020, i ciclisti possono aspettarsi alcune classiche corse francesi che spingano al limite le loro capacità di guida in bicicletta.
Soggiornando in Europa, è tornato in Val Di Fassa nelle Dolomiti italiane per il quarto round. Al suo debutto in EWS proprio quest’anno, la Val Di Fassa è già cementata come favorita dai ciclisti. Panorami mozzafiato, lunghe tappe fisiche e alcuni gradevoli accessi agli ascensori hanno assicurato che non ci sarebbero mai stati dubbi sul fatto che la serie sarebbe tornata in questo luogo incredibile per un’altra fetta di corse classiche italiane.
Il quinto round è un’altra sede che sta preparando un nuovo corso per la sua seconda apparizione sul circuito EWS – Petzen/Jamnica in Austria e Slovenia. Con percorsi che si incrociano tra la Slovenia e l’Austria, questo round ha lasciato il segno l’anno scorso quando è arrivato secondo nella competizione Specialized Trail of the Year per Thriller, il percorso lungo 6 km che è stato il punto culminante della gara qui nel 2018.
La serie attraversa quindi l’Atlantico per il sesto round, verso l’inimitabile Whistler in Canada. L’iconico round di Crankworx non ha quasi bisogno di presentazioni, questo è lo status leggendario del più grande festival di mountain bike del mondo. Lunghi sentieri, folle enormi e alcuni dei percorsi più rumorosi della terra fanno di Whistler un fan e un pilota preferito ogni anno.
La serie si concluderà sotto l’ombra di uno dei monumenti più iconici d’Europa, il Cervino. Per la seconda volta nella sua storia, l’EWS finirà a Zermatt, in Svizzera. Il settimo round fornirà un finale adeguatamente drammatico alla stagione, dato che i corridori si battono per l’ultima volta per essere incoronati campioni della serie tra alcune delle vette più alte d’Europa.
L’EWS rivolge quindi la sua attenzione alla caccia alla maglia arcobaleno e all’importante Trofeo delle Nazioni che si svolgerà nuovamente nella splendida Finale Ligure, in Italia. Questa celebrazione dello sport vede trofei Industry, Rider e Nation in palio durante la più grande gara dell’anno, il tutto sullo sfondo mozzafiato della Riviera italiana.
Chris Ball, Amministratore delegato di Enduro World Series, ha dichiarato: “Siamo davvero orgogliosi di annunciare la nostra settima stagione con un calendario pieno di luoghi iconici – è uno dei nostri più forti fino ad oggi. Abbiamo sviluppato alcune grandi e consolidate partnership ora con questi gruppi organizzativi ed è emozionante vedere lo sport andare sempre più forte”.
Per informazioni: enduroworldseries.com