Yeti SB 130 – 2019
Yeti presenta la nuova SB 130, una trailbike 29″ da 130 mm .
“Non esiste una bici perfetta per fare tutto, ma la Yeti SB 130 ci si avvicina molto.” Con questo slogan Yeti ci presenta la SB 130, l’ultima nata della storica azienda statunitense. È una full con ruote da 29″ e 130 mm di escursione posteriore, abbinati ad una forcella da 150 mm. Sarà disponibile nelle versioni Turq o C/series ed è pensata per un utilizzo Trail/Enduro. La sospensione posteriore lavora su geometria Switch Infinity.
Il sistema Switch Infinity è il cuore della SB 130: è il nostro brevetto che permette di avere un fulcro principale che può traslare verticalmente. Durante l’affondamento della sospensione cambia il verso della traslazione per ottenere un perfetto effetto anti-sqaut e prestazioni eccellenti lungo tutta l’escursione.
La SB 130 ha una geometria progressiva ispirata dall’Enduro: abbiamo fatto tesoro di quanto imparato con la SB5 e con il nostro Factory Team. Troviamo il rake della forcella da 44 mm, l’angolo di sterzo molto rilassato e quello sella più verticale, un reach maggiore e il carro più corto; tutto questo aumenta le prestazioni in discesa senza andare ad intaccare quelle in salita.
L’estensione dell’ammortizzatore Shock Extender Wishbone è stata sviluppata per riprofilare la curva di compressione e il rapporto di leva. La SB 130 è del 15% più progressiva pur con un rapporto di leva ancora piuttosto lineare. Così abbiamo ottenuto maggior controllo nella parte intermedia dell’affondamento e ancora una grande sensibilità ai piccoli urti. E inoltre c’è più spazio per l’ammortizzatore e per la sua manutenzione.
C’è spazio per un portaborraccia, una richiesta fatta da molti biker che abbiamo finalmente accontentato. La serie sterzo è integrata per abbassare l’altezza complessiva e per avere una line più pulita, con un vantaggio anche nella disposizione e stratificazione del carbonio. Il passaggio cavi è interno al telaio con passaggi a “tunnel” per una facile manutenzione.
Turq Series
La serie Turq è quella realizzata con le fibre di carbonio di maggiore qualità e offre il perfetto equilibrio fra rigidità e capacità di assorbimento. La bici Turq è robusta e aggressiva e allo stesso tempo morbida sugli ostacoli. Come tutte le nostre bici è stata provata e sviluppata da atleti come Richie Rude, dal nostro team di tester e dai vari ambassador del marchio in tutto il mondo.
- la miglior fibra di carbonio
- Perfetto equilibrio fra rigidità e capacità di assorbimento
- Stratificazione specifica per ridurre il peso
- Messa a dura prova da Richie “F-ing” Rude

Le nostre moderne trailbike hanno avuto origine nelle corse, fin dagli anni ’90. Le bici di oggi sono nate grazie all’evoluzione continua delle biciclette che i nostri atleti utilizzavano e per le quali richiedevano prestazioni sempre maggiori. Yeti ha utilizzato la fibra di carbonio già molti anni fa, grazie al legame con Easton e ha creato mtb come la C-26 (realizzata in circa 20 esemplari), utilizzata da Juli Furtado e John Tomac nei primi Campionati del Mondo a Durango, Colorado.
Attraverso modelli che hanno fatto la storia (A.R.C. A.S. con Jimmy Deaton, ASR SL con Nathan Rennie, la 575, la SB66, la SB5.5,) si è arrivati alla SB130 della stagione 2019: “One bike that rules”
Geometria e taglie
Prezzi
- Telaio con ammortizzatore DPX Factory – 3.999,00 €
- Bici Turq, kit X01 e 36 Factory – 7.899,00 €
- Bici Turq, kit X01 RAce e 36 Factory – 8.699,00 €
- Bici Turq, kit XX1 e 36 Factory – 9.699,00 €
- Bici C, kit GX Eagle e 36 Performance – 5.799,00 €
- Bici C, kit GX Compe e 36 Performance – 6.599,00 €
- Kit Italia GX e 36 Factory – 6.399,00 € (Il kit Italia è un kit fornito da Yeti con base GX Eagle, ma ammortizzatore e forcella Factory.)Versione Turq in consegna a Settembre, versione C a Novembre.
Con le SB 150 ed SB 130 Yeti propone per la prima volta la garanzia a vita sui telai.
Per informazioni: yeticycles.com
Yeti è distribuito in Italia da DSB: dsb-bonandrini.com